Formazione Intelligenza Artificiale

Formatore AI per educazione e imprese. Corsi per docenti, PMI e studenti su utilizzo consapevole dell'intelligenza artificiale.

L'intelligenza artificiale come strumento educativo

Mi sono avvicinato all'Intelligenza Artificiale fin dai suoi primi sviluppi accessibili, con lo stesso spirito sperimentale che mi ha guidato negli ultimi 41 anni nel mondo ICT. Non da osservatore, ma da sperimentatore attivo interessato a comprenderne la portata trasformativa su educazione, società e cultura.

AI for Education (2021-oggi)

Formatore presso rete scolastica BS-MN per docenti di ogni ordine e grado:

ITS Scuola Bottega (2024-oggi)

Docente di Informatica con focus su:

Un cambio di paradigma epocale
L'AI ridefinirà ecosistemi professionali, processi decisionali, dinamiche di accesso al sapere. L'educazione deve formare menti critiche capaci di usare l'AI come alleata, non subirla come forza incontrollabile.

Esperienza didattica universitaria

Approccio formativo

Metodo pratico, laboratoriale, hands-on con forte attenzione a:

Opportunità e rischi AI

Sono consapevole dei rischi: dipendenza tecnologica, perdita competenze umane, discriminazione algoritmica, polarizzazione opportunità, responsabilità etica e giuridica.

Per questo occuparmi di AI non è solo interesse tecnico, ma scelta culturale e civile: una responsabilità come educatore, innovatore e cittadino.

Maggiori Informazioni

raimondo@bruschi.com

Torna alla home

AI for Social Impact

Collaborazione professionale per la promozione dell'Intelligenza Artificiale

Sono co-fondatore di AI4SI.IT, una collaborazione con altri professionisti dedicata a:

Visita AI4SI.IT
Torna alla home

Collaborazione professionale per la promozione dell'Intelligenza Artificiale

Sono co-fondatore di AI4SI.IT, una collaborazione con altri professionisti dedicata a:

Visita AI4SI.IT